venerdì 9 gennaio 2009

Cristalli di neve raccontano..

Nell'antica tradizione contadina i primi 12 giorni di ogni gennaio -le calende- corrispondono ai 12 mesi del nuovo anno riguardo la meteorologia. I primi giorni del 2009 preannunciavano già un tempo umido e piovoso e il 7 è nevicato... nevicherà anche a Luglio?
Ma cos'è la neve agli occhi di un bambino?
- E' una montagna di zucchero filato che cade dal cielo.
- Sono pezzi di nuvole che cadono sulla terra.
- E' un candido manto che avvolge la Terra quando c'è freddo
In realtà queste sono solo fantasie, la neve è composta da cristalli che formano fiocchi di neve. Questi hanno una forma simmetrica e nascono tutti con una stessa struttura cristallina del ghiaccio la quale deriva direttamente da quella dell'acqua. Durante il loro sviluppo, ogni cristallo differenzia dagli altri i propri bracci.
Si dice che sia impossibile trovare due fiocchi di neve uguali tra di loro ma in realtà sarebbe perfettamente possibile, anche se assai raro.
Infatti il Centro Nazionale Americano per la Ricerca Atmosferica ha trovato due soli cristalli di neve identici.
--------------------------------------
Per vedere le immagini visitate il sito:

25 commenti:

  1. è molto bello questo racconto dei cristalli di neve ma anche il sito che ci avete consigliato è bellissimo e interessante perchì ama i cristalli di neve

    RispondiElimina
  2. Bellissime le foto del sito consigliato. Complimenti non avrei saputo trovare di meglio!

    RispondiElimina
  3. Meno male che qualcuno ha trovato questo post interessante: non potete neanche immaginare che fatica abbiamo fatto per cercare delle immagini decenti e per scrivere qualcosa di interessante.
    Per Chiara: ma come farai il prossimo anno senza me e la Ele? =)

    RispondiElimina
  4. Per Vittoria: chi ha detto che io faccia... e poi perchè senza di voi? Dimenticherete l'indirizzo e la password per accedere al blog subito dopo l'esame come farete con la storia, la geografia e tutto il resto?

    RispondiElimina
  5. PERCHè avete eliminato il post? A me è arrivato sulla casella di posta elettronica e l'ho potuto leggere ugualmente. Per cambiare lo sfondo è necessario entrare con la mia password personale, ma sono state apportate modifiche nel sito, per cui bisogna impostare nuovamente il modello con la perdita delle modifiche da noi apportate... Quindi penso ci voglia un po' di tempo. Lo facciamo venerdì

    RispondiElimina
  6. è stato bello creare questo articolo ma faticoso come ha detto vittoria ma con gioia abbiamo proseguito per pubblicarlo

    RINGRAZIAMO I LETTORI

    RispondiElimina
  7. Bravi per aver trovato queste idee sui cristalli di neve!!!

    RispondiElimina
  8. VI PIACE LA CLASSIFICA DELLA MUSICA?

    RispondiElimina
  9. per tizi e ele si è bello però cosa centra adesso?Comunque siete stati fantastici bravi!!!

    RispondiElimina
  10. ...uno stile davvero....SUPERQUARK!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. che bello sarebbe se potessimo vedere tutti i cristalli di ghiaccio anche a occhio nudo ogni volta che nevica.
    Anche se è bello interpretare la neve in modo diverso per ognuno usando la fantasia!!!!!

    RispondiElimina
  12. CHE AFFASCINANTI I FIOCCHI DI NEVE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  14. Abbiamo visto il sito dei cristalli di neve e ci è piaciuto molto !!!!

    RispondiElimina
  15. che bei fiocchi di neve

    RispondiElimina
  16. giorgia e agnese!!!!!!17 aprile 2009 alle ore 11:37

    é vero anche noi da piccole credevamo che i fiocchi di neve fossero zucchero filato e per
    questo noi ce ne mangiavamo tanti !!!!

    RispondiElimina
  17. Complimenti per il vostro articolo giornalistico su i cristalli di neve!!!

    RispondiElimina
  18. perchè i fiochi di neve fossero zucchero filato?

    RispondiElimina
  19. noi adoriamo la neve specialmente quando è tantissima!!!!!!!!

    RispondiElimina
  20. La neve è sì qualcosa di scientifico è analizzadile, ma rappresenta anche i sogni di tutti i bambini, che spesso si ritrovano a immaginarsi felici a fare a palle di neve, a giocari con i pupazzi, o senplicemente ad osservarla..... io credo che in ogni piccolo cristallo sia rinchiuso un piccolo desiderio di un piccolo bambino con un grande sogno!!!

    RispondiElimina
  21. ....... scusate x gli errori ma vado di fretta!!!

    RispondiElimina
  22. hai ragione la neve è il sogno di tutti i bambini ragazzi e anche adulti !!!!è stupendo alzarti alla mattina e trovare la città imbiancata e poi scendere a giocare con la neve con i tuoi amici!!!!!Si hai propio ragione ciauuu !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!smack

    RispondiElimina
  23. Bravissimi!!!!!!!!!!Le immagini sono stupende, la recensione sui cristalli di neve è bellissima!!!!!!! (: (;

    RispondiElimina